Benvenuta/o!
Sei entrato nel sito di Noi – Insieme per i diabetici insulinodipendenti.
Siamo un’ Associazione di diabetici di tipo 1 di Bergamo e provincia. Vorremmo rappresentare un punto di confronto e di sostegno per chi vive la nostra patologia e per le persone che gli sono vicine.
Un po’ di storia
Noi Insieme per i diabetici insulinodipendenti è una associazione apolitica, apartitica, aconfessionale e senza scopi di lucro. E’ stata fondata a maggio 2001 e regolarmente registrata in data 06/05/2002 come ONLUS, Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale. (Registrazione n. 1204 presso la sezione della provincia di Bergamo del registro regionale del volontariato).
Il 26/06/2019 è stato depositato, presso l’Ufficio Territoriale di Bergamo dell’Agenzia delle Entrate, il nuovo Statuto, adeguato in base al Decreto Legislativo 3 luglio 2017- n. 117, che attua la delega per la Riforma del Terzo Settore (Legge 6 giugno 2016), e che consentirà all’Associazione l’iscrizione al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).
L’Associazione sarà annoverata nel R.U.N.T.S come Organizzazione di Volontariato – ODV.
Pertanto la nuova denominazione assunta sarà la seguente:
NOI INSIEME PER I DIABETICI INSULINODIPENDENTI ODV
____________________________________________________________
Ambiti di intervento
L’Associazione opera presso l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo e collabora con :
- UOC Malattie Endocrine 1 e Diabetologia
- UOC Pediatria
- UOC Psicologia
- UOSD Malattie Endocrine 2 – Dietetica, nutrizione clinica e disturbi alimentari
La mission dell’Associazione NOI è quella di fornire un supporto che ricopra tutti gli ambiti investiti dalla patologia:
dall’ambito educativo
- Campiscuola: per insegnare ai bambini e ai genitori le nozioni basilari e indispensabili per imparare a convivere con la patologia;
- Attività mirate all’approfondimento di tematiche varie legate alla patologia, personalizzate e differenziate per fascia di età;
- Incontri tra persone con diabete, bambini, giovani, famiglie, per creare momenti di confronto e di condivisione sulle esperienze di vita quotidiana;
- convegni medico-scientifici e serate a tema
all’ambito gestionale e burocratico
- Spieghiamo alle famiglie le pratiche necessarie per ottenere i presidi terapeutici;
- Informiamo sulle normative legislative esistenti a garanzia dei diritti delle persone con diabete e sulle modalità per ottenerne l’applicazione;
- Ci interfacciamo con gli enti locali, quali l’ATS, per proporre migliorie o segnalare e risolvere disservizi;
- Ci rechiamo dai pazienti, nel Reparto di Pediatria dell’ASST Papa Giovanni XXIII, al momento dell’esordio della patologia, per dar loro e alla loro famiglia un immediato supporto;
- Siamo presenti presso gli ambulatori dedicati alle visite diabetologiche dell’ASST Papa Giovanni XXIII, per intrattenere i piccoli pazienti e per parlare con le famiglie;
- Ci rechiamo presso le scuole per parlare e informare il personale scolastico, al fine di favorire un sereno inserimento del bambino diabetico a scuola;
- In collaborazione con il Reparto di Psicologia Clinica, viene garantita la presenza di una Psicologa per fornire l’indispensabile supporto psicologico ai giovani pazienti, sin dal momento dell’esordio della patologia;
- Organizziamo corsi di formazione per nuovi volontari presso l’ASST Papa Giovanni XXIII
Soprattutto ci impegniamo per diffondere combattere contro le frequenti discriminazioni che avvengono nei confronti delle persone con diabete, sia nell’ambito scolastico che in quello lavorativo, promuovendo frequenti campagne di sensibilizzazione.
Il 18 Dicembre 2015 l’Associazione NOI è stata insignita dell’onorificenza di Benemerenza Civica dal Comune di Bergamo.
Affiliazioni
Da marzo 2005 l’Associazione è affiliata alla FDG Federazione Nazionale Diabete Giovanile. Fondata nel 1981, la FDG è un’organizzazione di volontariato che riunisce le associazioni di 13 regioni italiane che si adoperano per migliorare le condizioni socio-sanitarie dei bambini e dei giovani diabetici.
Dal dicembre 2020 l’associazione fa parte del C.D.G. – Coordinamento Diabete Giovani Lombardia ODV, che raggruppa le 9 associazioni lombarde che si occupano da vicino del diabete giovanile.
Se sei tu stesso un diabetico o una persona vicina a un diabetico, e credi che le nostre iniziative possano essere di tuo interesse, non esitare a contattarci:
puoi telefonare al numero 333 8186365 o mandare una mail a : info@noidiabetici.it
NOI INSIEME PER I DIABETICI INSULINODIPENDENTI
Via Autostrada, 3 – 24126 BERGAMO
Cell.: 333-8186365
C.F.: 02875830164
Codice IBAN bancario: IT04-U-03111-52970-000000008598
C/C Postale: 70582432