IPERAL per il sociale

Fai la spesa e accumula cuori per NOI !

I clienti Iperal titolari della carta fedeltà CartAmica, nel periodo dal 23/04/2025 al 25/05/2025, ogni 10 Euro di spesa effettuata (scontrino unico – esclusi gli acquisti di Buoni regalo Iperal e il pagamento di bollettini postali) presso uno dei punti vendita del Gruppo Iperal, riceveranno un punto “La Spesa che Fa Bene – Iperal per il Sociale” che verrà automaticamente caricato sulla propria carta fedeltà. I clienti di Iperal titolari di CartAmica Oro, nello stesso periodo, ogni 10 Euro di spesa effettuata (scontrino unico – esclusi gli acquisti di Buoni regalo Iperal e il pagamento di bollettini postali) riceveranno due punti “La Spesa che Fa Bene – Iperal per il Sociale”. 

L’assegnazione dei punti “La Spesa che Fa Bene – Iperal per il Sociale” su CartAmica, sarà estesa anche a tutti gli acquisti effettuati on line tramite il sito www.iperalspesaonline.it

I punti accumulati potranno essere assegnati dai clienti alla nostra associazione (CODICE 845) a partire dal 23/04/2025, dandone comunicazione ad una delle casse dei punti vendita aderenti oppure utilizzando l’apposita sezione dell’APP Iperal. 

Il termine ultimo per esprimere la propria preferenza è il 29/05/2025.    

Corsi sull’alimentazione

Dato il periodo emergenziale e l’impossibilità di agire in presenza, proseguiamo con le nostre attività da remoto.

Prossimi corsi: corso sul conteggio dei carboidrati e corso di cucina.

I corsi si terranno on line su piattaforma Zoom.

IL CONTEGGIO DEI CARBOIDRATI

Il corso è svolto in collaborazione con il personale medico dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo,afferente all’UOC Endocrinologia 1 e Diabetologia e all’UOSD Malattie Endocrine 2, Dietetica, nutrizione clinica e disturbi alimentari, ed è tenuto dalla Dietista Nutrizionista Dott.ssa Monica Mancino

Viene suddiviso in due lezioni: ci saranno un CORSO BASE (24/3/21) e un CORSO AVANZATO (31/3/21), per l’apprendimento approfondito della tecnica di calcolo dei carboidrati, che è notoriamente parte integrante dell’autocontrollo glicemico

CORSO DI CUCINA

Quattro lezioni (7/4 – 28/4 – 19/5 – 9/6) per conoscere e cucinare insieme, per la cena al termine delle lezioni, cibi gustosi di una dieta equilibrata. Il corso di cucina sarà tenuto dalla Biologa, con specializzazione in alimentazione, diabetica tipo 1, Dott.ssa Elsa Panini – @La Cuoca Insolita, che proporrà e svilupperà, insieme a noi, ricette particolari, salutari e appaganti.

Particolare attenzione verrà rivolta al tema celiachia.

In allegato la locandina dell’evento.

Per informazioni e iscrizioni: Cell: 333 8186365 – e-mail: info@noidiabetici.it

E’ richiesta la prenotazione

La partecipazione è gratuita – Il numero dei posti è limitato